skip to Main Content
Yoga Forli

Yoga Forlì

I Corsi Yoga Forlì, gli orari e la metodologia

Yoga è una parola antica ed un’attività moderna e attuale. Nei nostri corsi Yoga Forlì ci ispiriamo alla tradizione tantrica. Quella tantrica è forse la più antica della pratiche. La consapevolezza del corpo, secondo questa filosofia, è il primo passo verso la conoscenza. Durante la lezione, con la pratica delle posizioni, leggeremo i messaggi che il corpo di volta in volta ci manda.

Uno dei principali maestri europei è Eric Baret.

Con la pratica si arriva ad avere una profonda “tattilità”. Non occorre cercare di distendere con forza i muscoli, ma è sufficiente mettere l’accento sulle sensazioni del corpo, cioè appunto la “tattilità”. Possiamo sentire un formicolio sulla pelle e poi calore o altre sensazioni. Il risveglio di questo calore su certe zone del corpo, come le mani ad esempio, poi sulla sua totalità, riduce le resistenze muscolari.

E’ difficile spiegare a parole una pratica che porta ad avere sensazioni: l’invito è quindi a provare e, come in tutti i nostri corsi,  senza impegno.

Perché Tantra Yoga Forlì?

Il Tantra o lo yoga sono fondamentalmente diversi.

Raggiungono lo stesso obiettivo, tuttavia i loro sentieri sono non solo diversi, ma anche opposti. Perciò questo punto deve essere molto chiaro. Anche il processo dello yoga è una metodologia, anche questa è una tecnica. Lo yoga non è filosofia; proprio come il Tantra, dipende dall’azione, dal metodo, dalla tecnica: il fare conduce all’essere anche nello yoga, ma il processo è diverso.

Nello yoga si deve lottare: è la via del guerriero.

Sul sentiero del Tantra non si deve invece lottare. Anzi, al contrario, si deve indulgere, ma con consapevolezza.

Lo Yoga è repressione consapevole, il Tantra è indulgenza consapevole.

Il Tantra dice che qualunque cosa tu sia, l’Assoluto non è opposto a te. E’ una crescita: puoi crescere fino a essere l’Assoluto. Non c’è opposizione tra te e la realtà: ne fai parte, perciò non è necessaria alcuna lotta, alcun conflitto, alcun antagonismo con la natura. Devi usare la natura, devi usare qualunque cosa tu sia per andare oltre. Nello yoga devi lottare con te stesso per andare oltre. Nello yoga, il mondo e moksha, la liberazione – come sei e come puoi essere – sono due cose opposte. Reprimi, lotta, dissolvi ciò che sei in modo da raggiungere ciò che puoi essere.

Nello yoga andare oltre è una morte, devi morire perché possa nascere il tuo essere reale.

Agli occhi del Tantra, lo yoga è un profondo suicidio; devi uccidere il tuo sé naturale: il tuo corpo, i tuoi istinti, i tuoi desideri, ogni cosa.

Il Tantra dice di accettarti così come sei: è un’accettazione profonda.

Non creare una frattura tra te e il reale, tra il mondo e il nirvana, non creare alcuna frattura. Non esiste alcuna frattura per il Tantra: nessuna morte è necessaria. Per la tua rinascita nessuna morte è necessaria, piuttosto una trascendenza. Per questa trascendenza usa te stesso.

Osho: Il Libro dei Segreti

Yoga: l’arte universale della postura e del movimento.

Il fine ultimo dello Yoga è lo sviluppo di una nuova consapevolezza esistenziale serena e pacifica. E’ anche un percorso di sensibilità e di unione con l’Essenza interiore insita in ogni individuo.

Lo yoga è armonia universale.

Le nostre lezioni saranno strutturate per migliorare l’equilibrio psicofisico e vivere il “quotidiano” con maggior serenità.

I benefici possono essere così sintetizzati:

1. maggiore consapevolezza del proprio corpo;

2. maggiore consapevolezza delle proprie emozioni;

3. maggiore consapevolezza della propria dimensione intellettuale.

4. maggiore consapevolezza della propria dimensione spirituale;

5. maggiore capacità di raggiungere il rilassamento psicofisico;

6. miglioramento del tono muscolare;

7. miglioramento della mobilità articolare;

8. miglioramento delle funzionalità degli organi interni;

9. miglioramento della tranquillità interiore;

10. maggior sviluppo dell’intuizione e della creatività.

Anche se si tratta di lezioni collettive, gli allievi verranno controllati singolarmente, al fine di effettuare le varie tecniche in modo corretto ed efficace. Su richiesta sarà possibile concordare lezioni personali.

Che cosa portare a Yoga Forlì

Calzini antiscivolo o calze comode e ben aderenti al piede, ma è anche possibile praticare scalzi.

Una piccola coperta, che potrà essere utile se usata “arrotolata” per tenere alcune posizioni del tipo “distesi a terra sulla schiena“.

E’ indispensabile che l’insegnante sia informato anticipatamente delle limitazioni fisiche degli allievi, quali problemi articolari, ernie, ecc..

Altre idee per lavorare sul tuo corpo:

2F2L e Posturale

Danza Orientale

Norbekov System

Ginnastica Posturale

Tantra Yoga

Qualche assaggio di Ginnastica Posturale Forlì

Mobilità di anche e caviglie 

Scoliosi cause e rimedi

Altre idee per lavorare sulla spiritualità:

Tantra Yoga

Meditazione

TantraTango

Allineamento Spirituale

Tarocchi evolutivi

I nostri Link Social

Alisha

Ginnastica Posturale a Forlì

Mirzakarim Norbekov Italia

Forlì che Danza

Tantra Yoga a Forlì

Massaggi e Trattamenti

2F2L Amici del proprio corpo

Boogie Woogie a Forlì

Salsa e Balli Latini a Forlì

Tango Argentino a Forlì

Meditazione a Forlì

Danza Orientale di Isha

 

Con Amore e Gratitudine

Pubblicazioni recenti
Marzo 16, 2022

Siamo tornati online con un sito aggiornato

Ciao a tutti, dopo un breve periodo di assenza, dovuto a lavori di "ristrutturazione" del nostro sito, siamo finalmente tornati…

Contatti

Via Orlando Zanchini 44
47121 Forlì (FC)
email: info@alishaforli.it

Alessandro
tel: 348 5643611
email: alessandro@alishaforli.it

Isha
tel: 347 1017213
email: isha@alishaforli.i

Back To Top